Cardiologia

SERVIZI

  • ElettroCardiogramma (ECG)

  • Visita Cardiologica con ECG: Specialistica, PRE-OPERATORIA / STRUMENTALE, ASSISTENZA POST-OPERATORIA

  • EcoCardioGrammaColorDoppler (ECC)

  • ECG dinamico secondo Holter (Holter ECG 24 ore)

  • EcoCardioGrafia

Dr Giovanni Menafra
Dr Giovanni Menafra

Sono un cardiologo specializzato nella diagnosi e nella cura dello scompenso cardiaco, delle cardiomiopatie e delle valvulopatie. Sono un esperto di ecocardiografia e terapia intensiva cardiologica. Sono attualmente impegnato come dirigente medico presso la Cardiologia – UTIC dell’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, dove gestisco anche il centro per la diagnosi e la cura dello Scompenso Cardiaco.

La filosofia con cui interpreto il mio essere medico è che dietro ogni problema c’è una persona, con la quale cerco sempre di entrare in sintonia. Tra le qualità che mi vengono più comunemente riconosciute dai miei pazienti c’è l’empatia, che ritengo essenziale nella mia professione-missione.

Specializzazioni

  • Cardiologia
  • Cardiologia Pediatrica
  • Medicina dello Sport

Patologie trattate

  • lpertensione
  • Insufficienza cardiaca
  • Cardiopalmo
  • Dolore toracico
  • Ipercolesterolemia
  • Aterosclerosi
  • Fibrillazione atriale
  • Aritmia
  • Coronaropatia
  • Sincope
  • Scompenso cardiaco
  • Cardiomiopatia Ipertrofica
  • Valvulopatie
  • Patologie cardiache nell’atleta
  • Cardiomiopatia dilatativa
  • Stenosi Aortica
  • Insufficienza Mitralica
  • Prolasso della valvola mitrale
  • Extrasistolia
Dr Giuseppe Toglia
Dr Giuseppe Toglia
Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia e Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni

Il Dottor Giuseppe Toglia, laureato in Medicina con lode all’Università di Roma “La Sapienza“ (1980) con Specializzazione in Cardiologia -Policlinico Gemelli-  “Università Cattolica“ (1984) e Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni Università di Roma “Tor Vergata“ (1995),ha operato come Ufficiale Medico in S.P.E. dall’ottobre 1981 al febbraio 1994, Responsabile del Reparto di Cardiologia dell’ Ospedale Militare Principale di Milano fino al 1988 e responsabile del gabinetto di Ecocardiografia dell’ Ospedale  Militare di Medicina Legale di Roma-Cecchignola fino al 1994, ed è stato Dirigente Medico presso la U.O.C. di Cardiologia dell’ospedale S.Pertini dal 1994 al 2001.

Dirigente Medico Ruolo Sanitario e di Ricerca disciplina CARDIOLOGIA presso il  reparto di Cardiologia dell’ I.R.C.S.  IFO ( Ist. Regina Elena – Ist. S. Gallicano)  dal 2001 al 31 gennaio 2021 con incarico di alta specializzazione per la competenza in ecocardiografia color – doppler  e cardiotossicità da farmaci chemioterapici. 

Tra i vari incarichi svolti: attività cardiologica nell’ambito del Servizio di Pre-ospedalizzazione; ambulatorio di Ecocardiografia per la diagnosi e cura della Cardiotossicità da farmaci chemioterapici; Delegato alla certificazione ISO 9001:2008 relativamente alla SSD di Cardiologia. Dal 2007 al 2010 incaricato come Medico Competente c/o il Servizio di medicina del Lavoro degli IFO.  Membro del pool di Medici-Legali dell’IFO per l’Ufficio di Mediazione istituito nell’ambito della U.O.C. Assicurazioni e Contenzioso dal 2012 . ( RIF 06/12L).

Tra le principali competenze in campo cardiologico e cardio-oncologico: Ecocardiografia di I° e II° livello M-B dimensionale, Doppler, Color-doppler, Trans-toracica e Trans-esofagea. TDI,. – Cardio-oncologia.. Valutazione del R.O. cardiologico.

Particolare interesse per lo studio e la terapia dell’Ipertensione arteriosa e per lo studio, prevenzione e terapia dei danni cardiologici da farmaci chemioterapici.

In campo Medico-Legale: Riconoscimento della dipendenza della causa di servizio. Invalidità civile. Responsabilità professionale ( Iscritto al Registro dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale Civile di Roma). R.C. in campo infortunistico stradale.